Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python)

Un corso completo sul Modello Relazionale dei Dati, sul Modello Entità-Relazione, su SQL ed un ORM in Python.
4.59 (243 reviews)
Udemy
platform
Italiano
language
Databases
category
Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python)
1 116
students
6.5 hours
content
Sep 2023
last update
$49.99
regular price

Why take this course?

🌟 Corsi Online - "Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python)" 🌟


Headline:

Un corso completo sul Modello Relazionale dei Dati, sul Modello Entità-Relazione, su SQL ed un ORM in Python.


Ciò Che Imparerai:

Teoria Radicale e Pratica Concreta:

"Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python)" è un corso meticolosamente strutturato per guidarti attraverso il mondo complesso dei database relazionali in modo efficace e di facile assimilazione. In un breve arco di tempo, ti porterai a padroneggiare l'uso di un database relazionale con SQL e Python, competenze cruciali per il successo in molti ambiti tecnologici moderni come la Data Science, l'Intelligenza Artificiale, lo Sviluppo Web, gli Embedded Systems e il Cloud Computing.

Struttura del Corso:

Il corso è organizzato in quattro livelli principali, ciascuno dei quali costruisce su quello precedente, partendo dalla teoria fino alla pratica applicata.

Livello 1: Fondamenta del Modello Relazionale

Inizieremo con la comprensione del modello concettuale che sta alla base di tutti i database relazionali. Esploreremo il Modello Relazionale dei Dati, comprese le relazioni, gli attributi, i tipi di dati, le tuple, la normalizzazione e le chiavi, seguendo le linee guida teoriche di Edgar Codd.

Livello 2: Modello Logico

Passando al modello logico, impareremo a rappresentare graficamente il livello logico di un database. Approfondiremo i concetti di entità, relazioni, cardinalità e modalità, e metteremo in pratica il Modello Entità-Relazione con uno-a-molti, uno-ad-uno e molti-a-molti.

Livello 3: Pratica con SQL

Nella terza fase, appliceremo la teoria appresa attraverso l'uso di un vero schema di database e il linguaggio SQL. Studieremo i quattro componenti principali di SQL: Definition (DML), Manipulation (DML), Query (DQL) e Transaction Control Language (TCPL), con esercitazioni pratiche su casi concreti.

Livello 4: Object-Relational Mapping (ORM) con Python

Nel quarto e ultimo livello, ci immergeremo nell'object-relational mapping, una tecnica che permette di lavorare con database relazionali utilizzando un approccio orientato agli oggetti in Python. Impareremo ad utilizzare la libreria Peewee per scrivere applicazioni che si interfacciano con un DBMS senza dover scrivere SQL direttamente.

Strumenti Utilizzati:

Per questa esperienza di apprendimento, utilizzeremo SQLite come sistema di gestione dei database, grazie alla sua semplicità e versatilità, e SQLite Studio per interagire in modo interattivo con i nostri database.


Diventa un Professionista dei Database:

Con questa formazione completa, sarai pronto a navigare con sicurezza nel mondo dei database relazionali e ad applicare le tue competenze in progetti reali. Incoraggia la tua carriera tecnologica unendoti a questo corso intenso e completo.

🚀 Iscriviti Ora e Trasforma la Tua Competenza nei Database Relazionali! 🚀

Course Gallery

Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python) – Screenshot 1
Screenshot 1Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python)
Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python) – Screenshot 2
Screenshot 2Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python)
Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python) – Screenshot 3
Screenshot 3Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python)
Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python) – Screenshot 4
Screenshot 4Teoria e Pratica dei Database Relazionali con SQL (e Python)

Loading charts...

Related Topics

4870936
udemy ID
07/09/2022
course created date
25/09/2022
course indexed date
Bot
course submited by