Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi

Introduzione alla programmazione [parte Unix]
2.75 (2 reviews)
Udemy
platform
Italiano
language
Other
category
Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi
4
students
1.5 hours
content
Aug 2023
last update
$19.99
regular price

Why take this course?

🧬✨ Introduzione alla Programmazione [parte Unix] - Il Minimo Essenziale per Biologi

Ciao, Benvenuti a "Il minimo essenziale" – il tuo viaggio introduttivo nella programmazione per biologi! 🌱🔧 Sono Lorenzo De Marcò, e sarò il vostro guida in questo affascinante mondo in cui la tecnologia e la biologia si fondono.


Perché Imparare la Programmazione?

La biologia è un campo in rapida evoluzione, con nuove scoperte e dati che emergono ogni giorno. La programmazione diventa una chiave d'oro per interpretare e gestire queste informazioni. Con le competenze di programmazione acquisite nel corso di questa serie, potreste non solo navigare ma anche comandare il vasto oceano dei dati biologici!


Cosa Verrà Imparato in "Il minimo essenziale"

🔹 Sezione Unix: Iniziamo con il mondo di Unix, un potente sistema operativo che è diventato lo scheletro della bioinformatica. Imparerete a:

  • Navigare nel filesystem e gestire i file e le directory.
  • Usa i comandi più utili per manipolare dati e automatizzare compiti.
  • Applicare strumenti specializzati per analisi biologiche.

🔹 Sezione R: Poi ci spostiamo su R, un linguaggio di programmazione storico nel campo biologico, noto per la sua potente craina statistica e analitica. Ecco cosa apprenderai:

  • Scrivere script in R per l'automazione e l'analisi dati.
  • Utilizzare pacchetti e librerie specializzate per visualizzare i dati biologici in modi intuitive.
  • Applicare metodi statistici avanzati per interpretare i risultati della vostra ricerca.

🔹 Sezione Python: Infine, scopriremo Python, un linguaggio versatile e potente, con una crescente popolarità nella bioinformatica. In questo parziale del corso, imparerai:

  • Le basi della programmazione in Python e come applicarle alla vostra ricerca biologica.
  • Utilizzare librerie specializzate per analisi genetica e dati biomolecolari.
  • Sviluppare skills che apriranno le porte a nuove frontiere nella scienza biologica.

Perché Scegliere Questo Corso

La programmazione è una competenza fondamentale per i biologi di oggi. È l'opportunità di:

  • Aumentare la vostra efficienza nella gestione dei dati.
  • Migliorare le vostre capacità analitiche e statistiche.
  • Apertura a nuove strategie e tecniche di ricerca biologica.

Invito a Impegnarsi

La programmazione può sembrare un monolite da superare, ma con il coraggio e la determinazione, ogni ostacolo diventa un'opportunità per crescere. Questo corso è pensato per guidarvi gradualmente attraverso le sfide, garantendovi supporto e risorse per affrontarle con successo.


Conclusione

Sono convinto che, al termine di questo percorso, avrete acquisito strumenti preziosi che vi aiuteranno a interpretare il mondo biologico in modi che fino a poco tempo fa erano solo fantasia. Buon luck e preparatevi a trasformare la vostra ricerca biologica con la magia della programmazione! 🚀🌟


Nota: Questo corso è il primo di una serie che coprirà Unix, R e Python. Ogni parte è indipendente, quindi potete scegliere di concentrarvi su una o tutte le tre discipline. Imparare la programmazione è un viaggio che ogni biologo moderno merita di intraprendere! 🚀🔬💻

Course Gallery

Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi – Screenshot 1
Screenshot 1Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi
Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi – Screenshot 2
Screenshot 2Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi
Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi – Screenshot 3
Screenshot 3Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi
Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi – Screenshot 4
Screenshot 4Il minimo essenziale - Intro alla programmazione per biologi

Loading charts...

5337660
udemy ID
20/05/2023
course created date
07/09/2023
course indexed date
Bot
course submited by